
La storia dei Bagni Tiberio
La storia dei Bagni Tiberio comincia duemila anni fa quando l’imperatore Tiberio fece costruire qui Palazzo a Mare, una delle sue dodici ville sparse tra i vari angoli dell’isola di Capri. Ai tempi del Gran Tour gli artisti si fermavano sulla spiaggia per dipingere le rovine.
Nei primi anni del ‘900 Giuseppe e Lucia De Martino cominciarono ad avviare qui una locanda con una piccola cucina a carbone ottenendo la prima licenza nel 1926.
Negli anni trenta cominciò il trasporto degli ospiti da Marina Grande a bordo di un gozzo a remi, ma fu solo a partire dal dopoguerra che cominciò ad avere successo l’attività di stabilimento balneare, con l’arrivo dei primi turisti tedeschi e americani.
Oggi i Bagni Tiberio continua ad essere gestito sempre dalla stessa famiglia, pronta ad accoglierti col sorriso!